Si vis Pacem, para Bellum

Se vuoi la Pace prepara la Guerra… La Legione Romana era un’unita’ complessa, di primaria valenza non solo a livello tattico ma anche a livello strategico in quanto la sua sola presenza in una Provincia costituiva un forte deterrente per i nemici e un formidabile strumento di romanizzazione. La storia militare di Roma repubblicana ed…

Read More

Khristos Voskres

La data della Pasqua Ortodossa non coincide con quella della Pasqua Cattolica, dato che la chiesa ortodossa segue il calendario Giuliano e non quello Gregoriano, anche se a volte le due festività cadono nello stesso giorno. La Pasqua Ortodossa viene celebrata la prima domenica dopo la prima luna dall’equinozio di primavera. Una settimana prima della…

Read More

Rebirth

Vieni, primavera, imprudente e audace amante della terra, dai voce al cuore della foresta! Vieni in raffiche irrequiete dove i fiori sbocciano improvvisi, fai spuntare nuove foglie! Scoppia, come una rivolta di luce… Irrompi nella città rumorosa, libera parole ed energie soffocate, dai forza alla nostra svogliata battaglia e conquista la morte!   By Rabindranath…

Read More

Resurrezione

La celebrazione della Pasqua, può avere per ognuno di noi – in funzione del grado di risveglio spirituale, di apertura dell’anima e della sensibilità e del raffinamento interiore – anche un altro significato, più profondo, Esoterico e in qualche modo personale (nel senso di vissuto con tutta la persona, stabilendo un legame diretto, reale di…

Read More

Pasqua

Il “Seme” piantato in noi nel Solstizio Invernale, se ben protetto ed accudito, nel periodo dell’anno che va dal 21 marzo al 21 giugno potrà usufruire dell’energia solare primaverile che permette al Seme, ormai divenuto piantina, di poter ricevere il massimo influsso di Prana o Energia Vitale La Pasqua è dunque un momento in cui…

Read More

Puja

…significa “adorazione”, ed è la cerimonia officiata dal brahmino, o Pujari, dedicata a una particolare Divinità, il cui scopo profondo è scoprire la propria identità divina. La sua durata è variabile, dai dieci minuti fino a molte ore. La Puja riguarda per lo più la vita in generale e la vita spirituale in particolare, ha effetti…

Read More

.. nella Bellezza

Abbiamo consapevolezza dei fenomeni energetici in ogni espressione della vita naturale e simbolica. Jung ha parlato del Simbolo in quanto fenomeno energetico che connette la materia allo spirito. Gli esseri umani son in parte animali, naturali e in parte divini, materiali e spirituali, istintivi e culturali perciò sono esseri viventi dotati di Vita Simbolica, la…

Read More

Consapevolezza Illimitata

I grandi maestri vissuti nei millenni passati hanno offerto qualcosa di più radicale della fede in una potenza superiore. Hanno offerto un modo di vedere la realtà che prende il via non dai fatti esteriori e da un’esistenza fisica limitata, ma dalla Saggezza Interiore e dall’accesso alla Consapevolezza Illimitata. L’ironia è che Gesù, Buddha e…

Read More

Impronta Astrale

Ogni essere vivente riceve, al momento della nascita, un’impronta astrale, caratterizzata dalle energie presenti in quel momento che determinano le caratteristiche di base e lo rendono sensibile, nel corso della sua esistenza, alle energie affini secondo il noto fenomeno della risonanza. Dal punto di vista delle filosofie esoteriche, il momento della nascita non è casuale, ma…

Read More

Preghiere degli artisti

O Signore della bellezza, Onnipotente Creatore di ogni cosa, Tu che hai plasmato le creature imprimendo in loro l’impronta mirabile della tua gloria, Tu che hai illuminato l’intimo di ogni uomo con la luce del tuo volto, volgi su noi lo sguardo e abbi pietà di noi, della nostra debolezza, della nostra povertà, volgi i…

Read More