Pienamente Umani

Ricchezza interiore e Ricchezza esteriore. La ricchezza interiore ci rende pienamente umani, la ricchezza esteriore ci “dis-umanizza”.  Allora partiamo dai “terreni” dove nel nostro lavoro siamo più competenti, cioè il mondo della psiche e dell’interiorità e partiamo da questa distinzione: uomo interiore e uomo esteriore. Sant’Agostino ci insegna che la “verità” abita dentro l’uomo interiore:…

Read More

Neve

La neve possiede cinque caratteristiche principali. È bianca. Dunque è una poesia. Una poesia di una grande purezza. Congela la natura e la protegge. Dunque è una vernice. La più delicata vernice dell’inverno. Si trasforma continuamente. Dunque è una calligrafia. Ci sono diecimila modi per scrivere la parola neve. È sdrucciolevole. Dunque è una danza….

Read More

Sano Egoismo

Un Egoismo Sano diventa la possibilità di scegliere di rinunciare liberamente a quel qualcuno o qualcosa che richiede costantemente la nostra attenzione, la nostra presenza, la nostra energia.. ma non solo, il Sano Egoismo ci permette di liberarci volontariamente da tutto ciò che crea un attaccamento.. che sia mentale, fisico o emozionale, il sano egoismo ci…

Read More

..Lui E’

…. È cosi meraviglioso guardare un Animale.. perché Animale non ha Opinione di Se Stesso.. Lui E’…   By E.Tolle

Read More

Le fedi..

Esiste un Posto sulla Madre Terra dove le Persone di Tutte le Fedi sono Libere di Pregare secondo i loro Credo ?????????   By Klara

Read More

Cascata

Ode alla Cascata. Di tutto quello che esiste sopra la terra, pietre, edifici, garofani, di tutto quello che vola nell’aria, nubi, uccelli, di tutto quello che esiste sotto la terra, minerali, morti, non esiste niente tanto fuggitivo, niente che canti come una Cascata.   By Pablo Neruda

Read More

Vasi fragili

Non mi piace chi è Forte e Sicuro di Ogni Cosa, assomiglia a un vaso dove vibra solo una vuota Onnipotenza.. Preferisco i vasi fragili, quelli che quando si rompono esce qualcosa di Prezioso e Sconosciuto..   By Caramagna

Read More

Silenzio

Hakuin era un uomo di poche parole, un uomo di silenzio. Poteva non parlare per anni e poi dire una o due parole. Una volta l’imperatore del giappone lo invitò a tenere un sermone a palazzo. La regine e il re, il primo ministro, gli altri ministri, gli alti ufficiali e i generali, tutti si…

Read More

Divini

Che ci piaccia o no siamo noi la Causa di Noi Stessi Nascendo in questo Mondo cadiamo nell’Illusione dei Sensi e dimentichiamo che siamo Divini che possiamo cambiare il Corso degli Eventi…   By Giordano Bruno

Read More

Un sentimento

Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per…

Read More